Le feste sono ufficialmente finite, e come tutti gli anni c’è sempre qualche dolcetto che avanza… Pandoro, panettone, panettoncini, focacce e chi più ne ha più ne metta! Certo, per i più golosi non sarà un grosso sacrificio inzupparli la mattina nel caffè-latte per colazione 😉 Ma possono anche diventare un’ottima base per creare dei dolcetti ancora più golosi. Un esempio? Questi muffin al pandoro! Un modo semplice, veloce e creativo per riutilizzare gli avanzi di pandoro rimasti nel sacchetto dentro il cassettone dei dolci.
Preparare i muffin al pandoro richiederà pochi minuti e uno sforzo minimo… Il risultato finale saranno dei dolcetti soffici per la vostra colazione o da accompagnare ad un the caldo, gustosi e leggeri grazie alla presenza di 1 solo uovo!
MUFFIN AL PANDORO
Ingredienti per 12 muffin:
250 g di farina;
200 g di pandoro (o se preferite panettone);
100 g di zucchero;
80 g di gocce di cioccolato (o cioccolato fondente spezzettato);
Una bustina di lievito per dolci;
1 uovo;
250 ml di latte;
75 ml olio di semi di arachidi
Procedimento:
La classica preparazione dei muffin prevede la divisione degli ingredienti secchi dagli ingredienti umidi, che vanno uniti delicatamente mescolando con una spatola di legno. Per ottenere dei muffin che mantengano morbidezza e sofficità è importante lavorare l’impasto per poco tempo, mantenendolo “grumoso”.
- Prima di procedere alla preparazione dei vostri muffin ponete le gocce di cioccolato nel freezer. Con questo trucco le gocce di cioccolato non affonderanno durante la cottura;
- Tagliate a cubetti il pandoro e sbriciolatelo all’interno di una ciotola. Unite gli altri ingredienti secchi: farina, lievito e zucchero;
- In un’altra ciotola mescolate l’uovo con l’olio ed il latte ed unite il composto liquido con quello solido. Mescolate velocemente giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti tra di loro;
- Unite le gocce di cioccolato e amalgamate il tutto;
- Versate l’impasto nei pirottini da muffin, riempiendoli fino a 3/4. Cuocete i vostri muffin al pandoro in forno preriscaldato statico a 180° per circa 18 – 20 minuti. Per verificare la perfetta cottura fate la prova stecchino, che deve uscire asciutto.
Et voilà! I muffin al pandoro si conservano perfettamente per 3 giorni, chiusi in un contenitore di plastica o una scatola di latta 🙂
Wow bella idea! Ma i pirottini così belli dove li hai trovati???
Ciao Marta! Grazie mille! I pirottini li ho acquistati da Ikea lo scorso inverno 🙂